Di: Enrico S.
"La ricerca di una donna che sia la madre biologica dovrebbe essere possibile anche in Italia, **una volta sanzionato lo sfruttamento e il mercimonio, qualora se ne venisse pubblicamente a...
View ArticleDi: mila mercadante
Americanamente pragmatico questo articolo, e anche estremamente semplicistico, soprattutto quando premette che la maternità (o la genitorialità) non sia un diritto e poi conferma l'utilità e la bontà...
View ArticleDi: Ciaciovenexian
E anche per altri. Hanno paura a chiamare le cose con il loro esatto nome, perché così possono raccontarla ai gonzi col cervello all'ammasso.
View ArticleDi: Panda
Pare proprio che l'unico dibattito meritevole di svolgersi oggi sia questo. Bene. (Anzi: male). In questo caso mi pare si stia giocando coi concetti e con le parole. Innanzitutto non ho ben capito la...
View ArticleDi: Maria Cristina
"Dono" a 150.00' euro? A 40.000? Quante coppie disoccupate e nullatenenti verranno favorite da questi "doni"? Ma per favore, almeno si abbia il rispetto per l' intelligenza dei cittadini... Va bene che...
View ArticleDi: Maria Cristina
@ Panda, ho già sottolineato più volte quanto questo dibattito serve ad evitarne altri ma non lo sottovaluti, è un segno tremendo di come sta ritornando il concetto di possesso strumentale del corpo...
View ArticleDi: eduardo d'errico
Panda, lungi da me voler rientrare in questa ennesima diatriba dominata ( eh, non c'è che fare) dai fondamentalismi, ma credo che probabilmente Antonia Sani si riferisse, parlando di accordo senza...
View ArticleDi: Panda
Sì, d'errico, probabilmente è così, ma ne parlava prima di affrontare l'argomento dono e restava un margine di ambiguità. Ma limitiamoci pure al dono: le leggi devono considerare ciò che accade...
View ArticleDi: Maria Cristina
Lei ha colpito il segno, Panda: tra "utero in affitto " (almeno lasciamo stare la "gratuità" per favore, ed informiamoci sull' intero "processo": tra stimolazioni ormonali ed eventuali aborti se il...
View ArticleDi: Maria Cristina
Scusate se insisto, ma penso che veramente non ci si renda conto della gravità della cosa. Già il mercato ci indica come "inevitabile" il commercio che riguarda le "schiave del sesso" - le chiamiamo...
View ArticleDi: giulio raffi
In certe realtà matriarcali i figli sono custoditi dalle femmine di tutta la comunità senza che essi si ''accostino'' maggiormente alla madre biologica. E questo avviene anche nel regno animale, e ciò,...
View Article